INFORMAZIONI


destinatari

Il corso di alta formazione è pensato per professionisti di settore e non per ampliare le conoscenze e approfondire la materia dell’ INCI, per comprendere le formulazioni del cosmetico, utilizzarlo al meglio e proporlo alla clientela con maggiore professionalità. Le conoscenze acquisite sono utilizzabili in campo cosmetico nell’estetica, nella farmaceutica e nel mondo dell’acconciatura.

durata e quota di iscrizione

Il corso si svolgerà in due giorni, Domenica 7 e Lunedì 8 Maggio; una full immersion nella tematica dell’INci trattata dal cosmetologo di fama mondiale Umberto Borellini attraverso una casistica dal “vivo” con più di 30 prodotti analizzati sia in aula che online.

La quota di iscrizione è di € 250,00 (Iva esclusa) per le due giornate in presenza comprensiva di coffee-break.

Quota del corso a distanza € 150,00 Iva esclusa, se viene effettuata l’iscrizione entro il 31 Marzo costo € 120,00 Iva esclusa.

orari

Dalle 9.00 circa, durata di 8 ore con un’ora di pausa pranzo e un coffee break.

L’orario può subire variazioni; i partecipanti saranno informati riguardo le tempistiche precise sotto data di inizio.

IL CORSO


Da una breve introduzione sul cosmetico e la legge, comprese le insidie del marketing cosmetico e i messaggi ingannevoli, si passa alle norme di etichettatura e gli obblighi legislativi di una corretta etichettatura dai prodotti per la skincare, fino a quelli per il make up e per l’haircare. Un focus importante sarà sugli aspetti anatomici, fisiologici e biochimici dell’organo pelle ed i suoi annessi. Verrà insegnato a saper individuare e comprendere le funzioni cosmetiche e le forme cosmetiche quali: le materie prime (eccipienti, lipidi -minerali, vegetali, animali, siliconi, cere e alcoli grassi, le forme cosmetiche (soluzioni, gel, sospensioni, miscele, emulsioni, oleoliti, spray, patches), tensioattivi le principali funzioni e suddivisione dei tensioattivi, i principali additivi cosmetologici (antiossidanti, sequestranti, conservanti, umettanti, addensanti e gelificanti, acidificanti, coloranti (C.I.) e profumi). Si approfondiranno le sostanze funzionali e la loro importanza, dalla Fitocosmesi alla Cosmeceutica e alla Neurocosmesi nel trattamento dei principali inestetismi (viso-corpo).

Nel corso delle lezioni si daranno cenni di cosmesi epigenetica, di psicocosmesi e un importante focus sarà anche sulla tricologia, il capello e la cute.

Scrivici per ricevere maggiori informazioni sul corso o per effettuare l’iscrizione.

    Poliestetico di Milano

    P.IVA | C.F. : 09095910965