Nel pratico il Professor Borellini porterà a saper individuare e comprendere le funzioni cosmetiche e forme cosmetiche, nel dettaglio le MATERIE PRIME, come gli eccipienti, i lipidi (minerali, vegetali, animali), i siliconi, le cere e gli alcoli grassi. Le FORME COSMETICHE come le soluzioni, i gel, le sospensioni, le miscele, le emulsioni, gli oleoliti, gli spray e le patches. Si parlerà di TENSIOATTIVI, quali sono le principali funzioni e suddivisione dei tensioattivi e i principali additivi cosmetologici, tra cui gli antiossidanti, i sequestranti, i conservanti, gli umettanti, gli addensanti e i gelificanti, gli acidificanti, i coloranti e i profumi. In ultimo le SOSTANZE FUNZIONALI, dalla Fitocosmesi alla Cosmeceutica e alla Neurocosmesi nel trattamento dei principali inestetismi, sia del viso che del corpo.