Neurocosmesi & Psicoestetica

INFORMAZIONI


destinatari

Il corso di alta formazione è pensato per ampliare le conoscenze e approfondire la materia della neurocosmesi e della psicoestetica, materie sempre più attuali, per chi già lavora nel settore (aziende e liberi professionisti, operatori di bellezza a tutti i livelli) ma anche per tutti coloro che hanno passione per la materia e i temi trattati.

durata e prezzo

Il corso si svolgerà Lunedì 2 Ottobre, una full immersion nelle tematiche trattate dal cosmetologo, relatore, docente e scrittore di fama internazionale Umberto Borellini.

La quota di iscrizione per la partecipazione in presenza è di 180 € Iva esclusa, comprensiva di coffee-break.

Per la partecipazione a distanza la quota è di € 150,00 (iva esclusa).

orari

Dalle 9.00 alle 18.00 con un’ora di pausa.

L’orario può subire variazioni; i partecipanti saranno informati riguardo le tempistiche precise sotto data di inizio.

IL CORSO


La Neurocosmesi è  in grado di creare un ponte tra il sistema nervoso e la pelle, amplificando tutti i trattamenti estetici, soprattutto quelli riguardanti la prevenzione dell ’invecchiamento cutaneo.

La Psicologia Estetica è fondamentale per far emergere la bellezza autentica insita all’interno di ogni persona.

Pelle e psiche non sono mai state così vicine.

Durante il corso verranno affrontati: NEUROCOSMETICI, COSMETICI SENSORIALI, LA PELLE E LO STRESS.

Le più innovative tra le nuove branche della cosmetologia, sviluppa formulazioni altamente tecnologiche che possiamo descrivere in due tipologie di prodotti:
NEUROCOSMETICI, che contengono sostanze funzionali che agiscono amplificando o riducendo gli effetti dei neuro trasmettitori della pelle.
I neuro cosmetici sono in grado di stimolare i neurotrasmettitori del benessere e inibire quelli infiammatori.
COSMETICI SENSORIALI invece agiscono sui recettori cutanei, generando sensazioni piacevoli e di conseguenza molecole endorfiniche in grado di migliorare l’omeostasi epidermica.
Queste formulazioni sfruttano le ultime ricerche nel campo della P.N.E.I.
I cosmetici sensoriali sono formulati tenendo in considerazione anche l’aspetto esteriore del cosmetico per quanto riguarda la colorazione, la profumazione e soprattutto la texture.
LA PELLE E LO STRESS
Le cellule cutanee sono dotate di recettori sensibili ai neuro-mediatori e ciò permette loro di reagire agli stimoli emessi dal cervello. La loro esistenza spiega, sotto l’effetto dello stress, l’aggravarsi di alcune dermatosi quali eczema e psoriasi e il loro miglioramento in periodi di relax.
Il futuro si orienta verso la formulazione di prodotti attivi, oltre che sulla pelle, anche sulla mente dei consumatori. Ecco ad esempio come l’operatore estetico esperto in neurocosmesi può rappresentare un punto di riferimento importantissimo nel trattare molti inestetismi.
La Neurocosmesi è quindi in grado di creare un ponte tra il sistema nervoso e la pelle, amplificando tutti i trattamenti estetici, soprattutto quelli riguardanti la prevenzione dell’invecchiamento cutaneo

Scrivici per ricevere maggiori informazioni sul corso o per effettuare l’iscrizione.

    Poliestetico di Milano

    P.IVA | C.F. : 09095910965